Chi non conosce il mitico Davide Mengacci? La sua carriera coincide con un’ampia fetta di storia della tv italiana, ma sapete davvero chi è oltre i riflettori? Ve lo sveliamo…
Sicuramente a molti di voi non sarà sfuggita una straordinaria somiglianza, quella tra il celebre conduttore Davide Mengacci e il suo altrettanto famoso figlio…Chi è? Beh, dovrete pazientare ancora un po’ per scoprirlo, anche perché ci sono tante cose succose da conoscere sul suo conto. Tra biografia, vita privata, amori e…eredi: tutta la storia del presentatore della storica trasmissione Scene da un matrimonio e Il pranzo è servito!
Davide Mengacci, chi è: biografia e carriera
È nato a Milano, l’8 settembre 1948, sotto il segno zodiacale della Vergine. Giulio Mengacci, il padre di Davide Mengacci, è stato un direttore di scena, morto improvvisamente nel 1973. La mamma, invece, era un’abile costumista. Una famiglia di ‘artisti’, dunque, terreno fertile in cui coltivare la sua passione per lo spettacolo.
Ha interrotto gli studi universitari in Scienze Politiche all’Università Statale di Milano, dopo la scomparsa del papà, per dedicarsi interamente all’agenzia pubblicitaria dei suoi, Life.
Il suo lavoro di pubblicitario, tuttavia, si è interrotto in contemporanea al suo esordio in televisione. Prima ancora, però, ha intrapreso la carriera di attore di cabaret in vari teatri milanesi.
Nei primi anni Ottanta si è cimentato, in qualità di fotografo, nell’attività di reportage per le pagine di cronaca locale dei quotidiani Il Giorno e la Repubblica, realizzando anche alcuni servizi per il mensile Touring Club Italiano.
Sul finire degli anni ’80 la sua fama è esplosa come conduttore televisivo, bebuttando con il programma Otto Italie allo specchio e poi con Diritto di cronaca. Il grande successo, però, è arrivato grazie al format Candid Camera Show e Roba da matti. Poi, la fortunatissima avventura di Scene da un matrimonio, nel 1990, consacrandolo nell’olimpo dei conduttori tv.
Sempre negli anni Novanta ha condotto un blocco del programma cult, Non è la Rai, dedicato all’incontro tra le ragazze e i loro fan.
Ma Mengacci ha presentato anche lo storico show di Corrado, Il pranzo è servito. Possiamo dire, dunque, che il ‘Davide nazionale’ è uno dei volti simbolo di Rete 4!
Dopo le trasmissioni sui sentimenti, è iniziata l’era dei programmi culinari condotti da Davide Mengacci, da La domenica del villaggio a Fornelli d’Italia.
Negli anni 2000 sono proseguite le trasmissioni sullo stesso filone come Cuochi senza frontiere e Ricette di famiglia (poi Ricette all’italiana), prima di riproporre il format che ha reso celebre Mengacci, ovvero Scene da un matrimonio.
La vita privata
Cosa sappiamo sulla vita privata di Davide Mengacci? Il presentatore è sposato con la regista televisiva Cini Liguori dal 1999. Dalla moglie ha avuto il figlio Guido Mengacci. Ma nella sua vita privata ci sono stati altri amori di rilievo.
Ha amato altre due donne, da cui ha avuto altrettanti figli: Matteo Mengacci e Rudy Zerbi. Sì! Avete letto bene! Stiamo parlando dell’ex produttore discografico e mentore nella scuola di Amici: Davide è il padre di Rudy Zerbi, nato dalla relazione tra il conduttore e Luciana Ciana, poi adottato da Roberto Zerbi, successivo compagno e marito della madre da cui prende il cognome.
Il professore di Amici ha rivelato di aver scoperto l’identità del suo padre biologico solo a 30 anni. A raccontarglielo fu la madre, da poco colpita da una grave malattia poi superata, che gli indicò l’uomo vedendolo in televisione: si trattava di Davide Mengacci. La notizia lo colpì così profondamente da lasciarlo senza parole per quasi due settimane.
Il primo incontro tra padre e figlio avvenne il 3 marzo 2001, durante una festa organizzata da Mara Carfagna, all’epoca co-conduttrice de La domenica del villaggio insieme allo stesso Mengacci.
Mengacci abita a Milano: nel 2011, in occasione delle sue nozze d’argento con la tv, ha aperto le porte di casa sua alla redazione di Dipiù, che l’ha fotografata.
Un grosso tavolo in marmo, dettagli in legno nei mobili in cucina e in salotto, e sedie di design. A completare il quadro, una splendida libreria ricca di manuali e oggetti significativi. La casa del conduttore è proprio come ce la aspettiamo: vissuta e con una storia da raccontare.
Chi è Cinzia Liguori
Cinzia Liguori, detta Cini, è una regista televisiva, ma è davvero molto difficile scovare qualche informazione in più sul suo conto; riservatissima, è difficile persino scovare qualche sua foto.
Sappiamo, tuttavia, che ha diretto in qualità di regista diversi episodi della soap opera Vivere, andata in onda su Canale 5.
Il loro primo incontro? Galeotto fu… Mike Bongiorno: “Avevo appuntamento con lui a mezzanotte in un ristorante perché voleva parlarmi. Per tenermi sveglio e ammazzare il tempo fino a quell’ora andai a un evento. È lì che incontrai mia moglie“, ha rivelato a Tv Sorrisi e Canzoni.
Le curiosità su Davide Mengacci
– Una delle sue peculiarità, tratto fisico che lo ha reso immediatamente riconoscibile in gioventù, sono i suoi capelli rossi!
– Il conduttore è anche un appassionato di sport, segue il calcio e tifa per una squadra: il Milan.
– Nel 1992, ha pubblicato il libro Viva gli sposi, in tema con la trasmissione da lui condotta.
– Non sappiamo quanto guadagni Mengacci, ma è certo che ha sempre investito su se stesso e nella sua professione: “Con i primi guadagni da fotografo mi sono comprato quella che era la fotocamera più ambita dell’epoca: una Nikon F Photomic nera”, raccontò a Osservatorio digitale.
– Durante il programma La cena è servita (versione serale de Il pranzo è servito), condotto da Mengacci, partecipò un allora giovanissimo Matteo Salvini.
– In una intervista a Fanpage.it ha dichiarato di avere molta paura della malattia.
– Ama molto la fotografia ed i cani.
– Davide Mengacci non è su Facebook, ma gestisce personalmente un account Instagram.