Criminalista e consulente di difesa, il nome di Davide Barzan è spesso al centro dei principali casi di cronaca nera per via della sua assistenza: scopriamo qualcosa di più sul suo conto.
Oltre al suo lavoro di consulente di difesa in numerosi casi di grande rilevanza mediatica, Davide Barzan è diventato negli ultimi anni anche un volto noto del piccolo schermo, per via della sua presenza assidua in autorevoli trasmissioni tv che si occupano di cronaca nera. Ripercorriamo le maggiori informazioni relative alla sua carriera e a qualche controversia sollevata da Le Iene.
Davide Barzan, chi è: biografia e carriera
Classe 1987, di origini venete, Davide Barzan risiederebbe da sempre a Cosenza con il padre Franco, ex dipendente della Cassa di Risparmio.
Non conosciamo nel dettaglio la sua formazione, ma dalla suo biografia presente sul sito dello Studio Legale Barzan, apprendiamo che Davide è diventato noto soprattutto per la sua assistenza in casi celebri di cronaca nera come l’omicidio di Pierina Paganelli e la scomparsa di Greta Spreafico.
Inoltre, nel corso della sua carriera ha anche partecipato nel ruolo di esperto in casi come la Strage di Erba (in particolare nel caso dei coniugi Rosa e Olindo), il giallo sul delitto di Nadia Cella e il caso di Alessia Pifferi.
Numerose le presenze di Barzan in programmi come Quarto Grado, Storie Italiane, Storie di Sera, Mattino 5, Chi l’ha Visto, Ore 14, Pomeriggio 5.
Le accuse de Le Iene nel caso di Pierina Paganelli
Tra i casi di cui si è occupato attivamente Davide Barzan, spicca quello relativo al delitto di Pierina Paganelli. Il professionista assiste in qualità di consulente e criminalista – insieme alla sorella, Nunzia Barzan – Manuela Bianchi, nuora della vittima.
Il nome di Barzan è finito nel mirino della trasmissione Le Iene, nell’ambito di un servizio di Gaston Zama, partendo dalle accuse di a Valeria Bartolucci, moglie di Louis Dassilva, principale indagato per l’omicidio della donna.
Valeria e il marito erano stati inizialmente assistiti, seppur per un breve periodo, proprio da Barzan. Dopo essersi allontanati dal consulente, la donna lo aveva denunciato per “esercizio abusivo della professione forense”, sostenendo che Barzan si fosse “spacciato per avvocato”.
Le Iene hanno voluto saperne di più e intercettato dal programma di Italia 1, Barzan avrebbe confermato: “Non sono un avvocato. Se ho sbagliato qualcosa ne risponderò. Se ho una laurea in giurisprudenza? Non rispondo”.
La vita privata
In merito alla vita privata di Davide Barzan, non abbiamo informazioni che possano chiarire se sia fidanzato, sposato o single.
Tutto ciò che di pubblico emerge sul suo conto, ha a che fare solo con la sua professione e con i recenti scontri con la trasmissione Le Iene.
Le curiosità su Davide Barzan
– Ha una sorella, Nunzia Barzan, avvocata penalista di alto profilo, già Giurista presso la Corte di Giustizia Europea.
– Il Cosenza Calcio sarebbe una passione di famiglia.
– Barzan avrebbe diffidato Le Iene di mandare in onda le immagini sul suo conto in quanto frutto di una “registrazione arbitraria e illecita senza il consenso delle persone coinvolte” minacciando di “adire alle vie legali”. La trasmissione, di contro, ha annunciato una seconda puntata sull’argomento.
– In passato, il suo nome era stato al centro di un caso giudiziario scaturito da una denuncia per truffa. Come racconta Il Resto del Carlino, “Nel 2023, il tribunale monocratico di Rimini aveva dichiarato il non luogo a procedere nei suoi confronti per intervenuta remissione della querela nei confronti del consulente. La remissione della querela contro Barzan era intervenuta a seguito di un accordo risarcitorio raggiunto tra le parti”.
– Nella sua biografia social si definisce “Membro Accademia Italiana di Scienze Forensi”.
– Davide Barzan è presente su Instagram, dove posta soprattutto video relativi alle sue ospitate televisive.