Una parabola discendente quella che ha colpito Claudio Caniggia, ex calciatore nonché stella della nazionale Argentina degli anni ’90. Il suo peggior nemico? Le dipendenze.
Cresciuto a pane e pallone, Claudio Caniggia, ex calciatore d’origine argentina, è stata una vera e propria icona del calcio a cavallo degli anni ’80 e ’90. Quei capelli biondi e lunghi e quel fisico muscoloso e scolpito l’hanno reso celebre non solo in campo, per le sue performance, ma anche fuori dal manto erboso. Il suo nome, inoltre, è tornato agli onori della cronaca a settembre 2019 dopo la denuncia fatta dall’ex moglie, Mariana Caniggia. Ripercorriamo la sua vita e scopriamo di più su di lui.
Claudio Caniggia, chi è: la biografia e la carriera
Classe 1967, Claudio Paul Caniggia, è nato a Hendersen, Buenos Aires, il 9 gennaio sotto il segno zodiacale del Capricorno. Fin da piccolo Caniggia ha sempre avuto una grandissima passione per il mondo del calcio tanto da essere riuscito a trasformarlo in un vero e proprio mestiere.
La prima squadra in cui ha giocato è stato il River Plate, club argentino, con cui ha fatto anche il suo esordio all’età di 18 anni. Ma dovrà aspettare il 1988 per diventare un giocatore titolare della squadra.
Proprio il 1988, inoltre, ha rappresentato per Caniggia anche il trasferimento dal suo paese d’origine all’Italia, dove fu acquistato dal Verona per 3 miliardi delle vecchie lire. Erano gli anni in cui a Napoli esplodeva il fenomeno Maradona e Claudio, invece, si imponeva tra le fila dell’Atalanta, squadra in cui ha militato per tre anni. Successivamente ha giocato nella Roma e subito dopo è volato in Portogallo per indossare la maglia del Benfica.
Nel 1999 è tornato all’Atalanta, mentre l’anno seguente è stato ceduto agli scozzesi del Dundee. Nel 2001, invece, è stato acquistato dal Rangers per due stagioni.
Contemporaneamente, inoltre, dal 1987 al 2002 è stato anche nella rosa della nazionale di calcio dell’Argentina. Ha partecipato al mondiale di Italia ’90 e a quello di Stati Uniti 1994.
L’addio al calcio, per Claudio, è arrivato proprio nel 2003-2004 quando con la maglia della nazionale ha salutato tutti i suoi sostenitori. Tuttavia, nella stagione 2012-2013 fu ingaggiato dai semiprofessionisti inglesi del Wembley.
Dopo il suo ritiro come calciatore, Caniggia è tornato nel calcio nel ruolo di agente.
Claudio Caniggia e la cocaina
Era il 1993 quando Claudio Caniggia e il suo collega e amico Maradona furono trovati positivi al test sulla cocaina. Questo gli comportò una squalifica di ben 13 mesi che hanno segnato il declino della sua attività agonistica.
Dopo questo episodio, inoltre, Caniggia decise di lasciare l’Italia per trasferirsi in Spagna. Secondo alcuni racconti della moglie, rilasciati in un’intervista a Live-Non è la d’Urso, l’ex marito non sarebbe mai completamente guarito dalle dipendenze.
La vita privata
Ecco cosa sappiamo sulla vita privata dell’ex calciatore. Per oltre 31 anni Claudio Caniggia ha condiviso la sua vita con la moglie, ed ex modella, Mariana Nannis Caniggia. Non sappiamo esattamente quando sia stato celebrato il matrimonio tra i due, ma sappiamo che dalla loro unione sono nati anche tre figli: i gemelli Alexander (cantante e attore) Charlotte (showgirl e modella), nati nel 1993 e Axel (pittore, classe 1991).
Per motivi legati al consumo di sostanze stupefacenti e per i continui tradimenti di lui, Mariana ha deciso di separarsi e ha chiesto oltre 40 milioni di dollari come risarcimento danni.
Nel 2021 l’ex calciatore era stato accusato di abusi sessuali e procurato aborto dalla sua ex moglie, che denunciò episodi ripetuti di violenza culminati, nella notte del 5 agosto 2018, in un rapporto forzato accompagnato da minacce di morte. La donna ha inoltre dichiarato che Caniggia avrebbe fatto uso di cocaina in più occasioni.
Dopo il matrimonio con Mariana, Claudio ha iniziato una relazione con la sua attuale compagna, Sofia Bonelli, con la quale avrebbe celebrato un matrimonio secondo un rito Maya.
Non sappiamo precisamente in quale città abiti Claudio Caniggia ma secondo le dichiarazioni della ex moglie Mariana Nannis Caniggia dovrebbe abitare in Spagna con la sua nuova compagna.
Chi è Sofia Bonelli
L’ex attaccante argentino sembra essere completamente assuefatto dalla bellezza mozzafiato di Sofia Bonelli. Tra lei e l’ex calciatore, inoltre, ci sono ben 26 anni di differenza (è nata nel 1993) ma per nessuno dei due costituisce un dilemma.
Cosa fa nella vita Sofia Bonelli? Di professione è una giornalista, anche lei d’origine argentina (è nata a Tigre), anche se sfogliando un po’ la sua gallery Instagram si scopre come la ragazza sia molto attiva sui social. Spesso lavora anche in qualità di modella.
“Fin da quando ci siamo conosciuti sapevamo che era qualcosa di forte. Non potremmo stare l’uno senza l’altro. Oggi vogliamo celebrarlo con le persone più care. Siamo molto felici e vogliamo andare fino in fondo, niente ci ferma”, aveva detto Sofia, nel 2019, parlando con il magazine Caras.
Le curiosità su Claudio Caniggia
– E’ soprannominato Figlio del vento, poiché era un’ala dotata di grande velocità.
– Fu estromesso dal giro della nazionale perché rifiutava di tagliarsi i capelli.
– Sul patrimonio di Claudio Caniggia non abbiamo alcuna informazione. Sappiamo, però, che il Verone, nel 1988 l’ha acquistato per 3 miliardi di lire e successivamente la Roma l’ha acquisito per 13 miliardi.
– Gli piacciono i tatuaggi e ne possiede diversi su tutto il corpo.
– A causa del suo lavoro non è mai stato un padre molto presente. Il rapporto con i suoi figli sarebbe, infatti, piuttosto complicato.
– Su Instagram posta tantissime foto, molte ovviamente inerenti al suo lavoro e alla sua passione.