Carlos Diaz alle prese con la coreografia del brano di Gaia, “Chiamo io chiami tu”, è diventato virale sui social. Conosciamolo.
Il coreografo e ballerino Carlos Diaz ha realizzato i balletti di diversi tormentoni degli artisti italiani, tra cui Mahmood e Gaia. Il suo stile grintoso ed il suo carisma hanno suscitando molto interesse. Scopriamo di più sul conto del professionista spagnolo.
Carlos Diaz: biografia e carriera
All’anagrafe Carlos Díaz Gandía è originario di Valencia. Si è affermato come professionista nel mondo della danza urbana, per il suo stile grintoso che mixa insieme l’hip-hop e la fluidità dinamica. Del ballerino e coreografo si hanno a disposizioni pochi dati personali visto che è solito mantenere un profilo personale riservato.
Nel corso della sua carriera ha avuto modo di collaborare con celebrità di fama internazionale come Will Smith, Nathy Peluso, Feid & Rema, Lola Índigo, ed altri ancora. Ma ha anche lavorato con nomi della musica italiana firmando le coreografie di “Tuta Gold” e “Ra Ta Ta” di Mahmood, inoltre ha coreografato “Sesso e samba”, tormentone dell’estate 2024 di Gaia e Tony Effe. Il professionista si è fatto conoscere a livello internazionale anche tenendo numerosi workshop, ospitati in: Italia, Francia, Regno Unito, Norvegia, Irlanda Germania, Spagna, Svezia.
Tra i successi conseguiti nella sua carriera da ballerino si deve segnalare il titolo di Campione HHI Spain in diverse categorie nell’arco di tempo compreso tra il 2015 ed il 2018. Il suo grande interesse per la danza lo ha portato a fondare nel 2015 Home Dance Studio, una rinomata accademia di danza situata a Valencia, nel quartiere L’Olivereta, divenuta centro di riferimento per la danza urbana e contemporanea europea.
La vita privata di Carlos Diaz
Non risultano dichiarazioni ufficiali, interviste o contenuti social che rivelino dettagli sulla sua sfera sentimentali inerenti ad eventuali relazioni.
Dove vive?
Vive a Valencia, ma è spesso in viaggio per lavoro.
Curiosità su Carlos Diaz
– Su Instagram documenta prevalentemente la sua carriera professionale, scandita da coreografie, workshop e collaborazioni con artisti. Sui social non mancano contenuti legati al Home Dance Studio di Valencia, di cui è fondatore e CEO.
– Carlos Díaz Gandía è diventato virale sui social nel febbraio 2025, dopo la settimana di Sanremo. Il professionista immortalato in un video con la cantante Gaia, alle prese con la coreografia del brano “Chiamo io chiami tu”, ha attirato l’interesse degli utenti su TikTok. Il video del backstage del videoclip in cui scandisce il conteggio dei passi della coreografia con suoni onomatopeici come “Shom sha sha kaka kom ka tikita tikita” ha fatto il pieno di visualizzazioni. Un video che in poco tempo è divenuto un fenomeno virale mettendo in luce la sua creatività coreografica.
– Il coreografo spagnolo si è affermato come una figura influente sulla scena della danza contemporanea, come documentato dal grande impatto dei suoi lavori in collaborazioni con cantanti.
– Il professionista nelle sue interviste ha cercato di spiegare come nascono le sue coreografie, ammettendo: “Saper interpretare con il movimento ciò che la canzone ti dice a livello energetico, emotivo, sentimentale”.