Vai al contenuto

Chi è Antonio Sellerio, editore dei libri del “Commissario Montalbano” di Camilleri

Antonio Sellerio, "Arnoldo Mondadori e l'Editoria del Futuro” foto Daniele Buffa/Image, Db Milano 07/10/2021

L’editore Antonio Sellerio ha contribuito a dare solidità alla casa editrice, divenuta una solida realtà tra gli editoriali indipendenti.

Antonio Sellerio alla guida della Sellerio Editore dal 2012 è una figura chiave nell’editoria del nostro Paese. Come direttore editoriale ha contribuito alla pubblicazione di numerosi romanzi, apprezzati dai lettori, tra cui quelli di Andrea Camilleri. Approfondiamo la sua conoscenza.

Antonio Sellerio: biografia e carriera

Nato a Palermo il 12 aprile 1972, sotto il segno dell’Ariete, Antonio Sellerio è figlio del fotografo Enzo Sellerio e di Elvira Giorgianni, che con una laurea in giurisprudenza da grande intellettuale ha frequentato assiduamente i circoli culturali palermitani. I suoi genitori hanno fondato la casa editrice palermitana Sellerio Editore nel 1969, portandola negli anni Novanta a diventare una concreta realtà tra i nomi editoriali indipendenti.

Antonio ha frequentato l’Università Bocconi di Milano, laureandosi nel 1997 in Economia, con una tesi sull’azienda di famiglia. Una volta ultimati gli studi, si è dedicato pienamente alla casa editrice palermitana prendendone la guida insieme alla sorella Olivia, dopo la morte dei genitori (la signora Elvira è scomparsa nel 2012).

Così sotto la sua direzione, la Sellerio ha arricchito il catalogo delle sue pubblicazioni, seguendo come fil rouge il legame con la tradizionale linea guida. Infatti la casa editrice si è distinta per la diffusione di letteratura di qualità, dando centralità ai gialli ed alla narrativa siciliana. Sin dagli anni Ottanta, i gialli in quanto una passione di Leonardo Sciascia e della signora Elvira, hanno affiancato la collana “La memoria”.

Il grande successo della casa editrice siciliana

La casa editrice è diventata famosa per aver pubblicato opere di: Leonardo Sciascia, Andrea Camilleri ed altri scrittori italiani ed internazionali. In particolare a partire dal 1998, la casa editrice siciliana ha pubblicato la serie del Commissario Montalbano, ed i giallisti Malvaldi e Manzini. La Sellerio attraverso un costante lavoro di ricerca è riuscita a portare alla pubblicazione di opere molto amate come “Notturno indiano”, libro di Antonio Tabucchi, Roberto Bolaño, Ben Lerner e Hanya Yanagihara.

Attento alla qualità letteraria ed ai dettagli, Antonio ha portato avanti l’eredità della casa editrice siciliana spaziando tra diversi generi quali: romanzi, saggi e narrativa contemporanea. La Sellerio Editori, sotto la guida di Antonio ha vinto numerosi premi letterari, contribuendo in modo significativo a tenere viva la scena letteraria italiana.

La vita privata di Antonio Sellerio

Non si conosce molto della sua sfera più personale, ma è noto che è sposato con Chiara e che è padre di due figli.

Dove vive?

A Palermo, che ha lasciato solo nel periodo universitario.

Curiosità su Antonio Sellerio

– La pagina Instagram della casa editrice raccoglie non solo le opere pubblicate, ma anche conferenze degli autori e frasi.

– Come editore, Antonio ha portato avanti il cammino intrapreso dai suoi genitori, confermando che l’editoria in Italia è stata fatta da grandi famiglie. Insieme a sua sorella Olivia hanno fatto diventare la Sellerio una delle case editrici indipendenti più rinomate nel nostro Paese. L’editore è riuscito a mantenere viva la tradizione della Sellerio, non rinunciando ad una visione più vicina ai tempi moderni.

– Antonio parlando del forte legame con la casa editrice, intervistato nel 2021 da https://www.rivistastudio.com/ ha ammesso: “Sono un fratello piccolo, lei è del ’69, io del ’72. […]. La vita della nostra famiglia si è sempre svolta in modo indistinguibile con la vita della casa editrice”.

– A proposito di Camilleri, l’editore palermitano ha svelato: “Il nostro debito di gratitudine non è solo dovuto al fatto che ci ha sempre considerato il suo editore di riferimento ma anche per il modo in cui questa relazione si è svolta”.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 18 Febbraio 2025 11:16

Chi è Eleonora Incardona, la ‘nuova Diletta Leotta’ che ha conquistato il pubblico di DAZN