La passione per la cucina che nutre sin da piccolo, lo ha portato a diventare uno degli chef stellati più rinomati d’Italia e della Costa Amalfitana: scopriamo chi è Antonio Mellino.
Passione, costanza e ambizione sono le parole d’ordine della sua professione, ma Antonio Mellino mette in primo piano, tra i suoi successi, anche la famiglia. Andiamo alla scoperta della storia del rinomato chef, oggi a capo di uno dei templi della gastronomia mediterranea.
Antonio Mellino, chi è: biografia e carriera
Nato a Buenos Aires nel 1956 (non conosciamo la sua data di nascita esatta), Antonio Mellino è un famoso cuoco italiano. All’età di sei anni si è trasferito, insieme alla famiglia, in Italia, nel dettaglio a Nerano, in Campania, terra di origine dei suoi genitori.
Il padre Raffaele era un pescatore di professione, mentre la mamma Flora era una cuoca straordinaria, capace di deliziare con le sue ricette le famiglie nobili in villeggiatura nella penisola sorrentina. Da lei Antonio ha ereditato la passione per la cucina: piatti semplici ma ricchi di sapore, che amava servire sulla terrazza affacciata sul mare.
Da giovane, Antonio ha frequentato la scuola alberghiera di Napoli, poi dai primi anni Settanta ha iniziato ad avere le iniziali esperienze professionali nelle cucine delle navi da crociera, in giro per il mondo.
Nel corso della sua lunga carriera, lo chef ha collaborato con alcuni dei più rinomati ristoranti del mondo, allo scopo di esportare all’estero la cucina italiana e, in particolare, quella tipica della sua terra.
A tal fine, ha avviato collaborazioni in locali di Londra, New York, Dubai e Porto Cervo, portando le sue conoscenze, e condividendo i segreti della cucina nostrana.
Nel 1983, Antonio con la moglie Rita fondarono a Nerano, una pizzeria, grazie alla profonda conoscenza del territorio e delle sue tradizioni.
Da semplice pizzeria, il locale si è poi trasformato in ristorante, il celebre I Quattro Passi, insignito di tre stelle Michelin e sinonimo di eccellenza culinaria italiana.
A fare da perfetto binomio è l’unione tra tradizione campana e alta cucina contemporanea. Il ristorante continua ad essere guidato da Antonio e dal figlio Fabrizio, anche lui celebre chef.
Nerano e il ristorante I Quattro Passi di Antonio Mellino sono i protagonisti della puntata del 20 febbraio 2025 di MasterChef Italia, teatro di una prova in esterna.
La vita privata
In merito alla vita privata dello chef Antonio Mellino, sappiamo che è sposato con Rita Vinaccia, sebbene non si conosca la data del loro matrimonio.
Dalla loro unione sono nati i figli Raffaele e Fabrizio (classe 1991). L’intera famiglia ha contribuito al successo del ristorante I Quattro Passi.
Nel dettaglio, la moglie Rita si occupa di contabilità, mentre i due figli lavorano in sala come maitre e sommelier.
Oggi è proprio Fabrizio Mellino a portare avanti la cucina dello chef, mentre il fratello continua ad essere l’esperto della cantina.
Chi è Rita Vinaccia
Sul conto di Rita Vinaccia, moglie di Antonio Mellino, non abbiamo molte informazioni disponibili. Sappiamo che è nata nel 1964 e che vive con la sua famiglia a Massa Lubrense, nel Napoletano.
Insieme al marito ha dato vita al noto ristorante stellato, I Quattro Passi, di cui lei è, oltre che responsabile della contabilità anche Patron di sala.
Le curiosità su Antonio Mellino
– Il padre di Antonio Mellino aveva una rivendita di uova autoprodotte da un allevamento di galline.
– Lo chef è un grande amante del mare.
– Tra i piatti più celebri del menu del suo ristorante, citiamo le Linguine alla Nerano con zucchine, fiori di zucchine, pepe nero, basilico e 5 stagionature di parmigiano, Il mio giardino, ovvero fiore di Calamaro, tartare di Scampi, caviale Oscietra, acqua di mela verde e lo Gnocco quasi alla sorrentina.
– Nel 1999 ha organizzato e diretto dei corsi di cucina in Giappone per la catena Meridien.
– Il figlio Fabrizio si è sposato nel giugno 2024 a Nerano, con Annamaria Aversano, già nello staff del locale I Quattro Passi.
– Numerosi i premi e i riconoscimenti ottenuti dallo chef: dal premio Pommery assegnato nel ’97 dal gruppo editoriale L’Espresso al riconoscimento di Miglior Chef sostenibile secondo i Best Chef awards 2018.
– Nel 2004 i Quattro Passi si è collocato al 38° posto nella Top 50 dei migliori ristoranti al mondo.
– Antonio Mellino è presente su Instagram, dove è possibile trovare diversi scatti mentre è all’opera in cucina ed insieme ad alcuni volti noti.