Vai al contenuto

Chi Andrea Scanzi, tutto sul giornalista e opinionista

Andrea Scanzi

Andrea Scanzi è una delle firme note del giornalismo italiano, spesso ospite in tv. Ma ci sono alcune sfumature della sua storia che non tutti conoscono…

La biografia di Andrea Scanzi è ricca di spunti interessanti e curiosità, e vi sveliamo tutto quello che c’è da sapere sul suo conto. Ecco chi è esattamente, dalle origini al successo come giornalista (è uno dei più seguiti in assoluto in Italia su Facebook), passando per le passioni della sua esistenza, senza dimenticare le numerose polemiche che lo hanno visto coinvolto.

Andrea Scanzi, chi è: biografia e carriera

Andrea Scanzi è toscano, nato a Arezzo, sotto il segno zodiacale del Toro, il 6 maggio 1974. Il suo nome figura tra i giornalisti famosi in Italia, ma non opera soltanto in questa veste. Infatti è anche un saggista, un drammaturgo e un conduttore televisivo, oltre che opinionista.

Dopo aver conseguito il diploma al liceo scientifico, ha preso la una laurea in Lettere moderne, conseguita all’Università di Siena nel 2000.

E’ giornalista pubblicista, nonché una delle penne del Fatto Quotidiano dal 2011. Ha scritto per tante testate tra cui L’Espresso, Panorama, MicroMega, Tennis Magazine, Grazia, Donna Moderna, La Stampa. Politica, sport e musica sono i temi di cui si occupa con maggior frequenza.

Nel corso della sua carriera, Scanzi si è occupato anche di teatro, come autore e interprete di alcuni spettacoli, tra cui Gaber se fosse Gaber e Le cattive strade.

Nel 2016 è stato impegnato con la tournée de Il sogno di un’Italia, il suo terzo spettacolo, e l’anno seguente con Eroi. Nel 2018 è tornato a teatro con la trasposizione del suo libro Renzusconi, poi rinominato Salvimaio.

Non manca il ruolo di conduttore: dal 2012 al 2016 è su La3 alla guida di Reputescion. Nella sua attività di opinionista, è stato spesso ospite di Otto e mezzo, Tiki Taka, Il processo del lunedì, ma anche Cartabianca.

Nel 2018 ha condotto sul Nove il programma The Match ed ha fatto parte della giuria di esperti per il 68º Festival di Sanremo.

Nel giugno 2021 conduce il programma Oltre la vittoria su Discovery+. Nello stesso anno Andrea Scanzi è tornato ad occuparsi di teatro, portando in scena E ti vengo a cercare.

La vita privata

Se si sa praticamente tutto della carriera del giornalista, non può dirsi altrettanto della sua vita privata che resta quasi completamente avvolta nel mistero.

Sappiamo però che l’infanzia l’ha passata principalmente con i nonni, perché i genitori lavoravano sempre. “Abitavamo tutti nella stessa casa ad Arezzo. Papà lavorava alle Poste, mamma è un’insegnante di lettere delle medie, impegnata, femminista: non è mai stata generosa di complimenti con me. Entrambi di sinistra, genitori meravigliosi, che spesso preferivano parlare di politica che di sentimenti. Ai talk show, non volendo, mi hanno abituato loro” ha raccontato in un’intervista.

Sappiamo che in passato è stato sposato, ma che il nome della ex moglie non è stato mai rivelato, anche se lui stesso ha confermato che ha partecipato a Miss Italia. Si tratterebbe della modella Linda Barbagli.

Sappiamo, inoltre, che dopo il divorzio dalla moglie sarebbe stato fidanzato, dal 2010, con la collega Selvaggia Lucarelli.

Attualmente, Scanzi ha una relazione con Sara Lucaroni, giornalista e collaboratrice de L’Espresso. La coppia non ha figli.

Chi è Sara Lucaroni

Giornalista e scrittrice, Sara Lucaroni è laureata in Filosofia all’Università degli Studi di Firenze, ha iniziato la sua carriera collaborando con la tv toscana Italia7 e diverse testate locali. 

Successivamente si è trasferita a Roma, entrando nella redazione di TG2000, il notiziario di TV2000, dove ha ricoperto il ruolo di conduttrice e inviata.

Nel corso della sua carriera ha realizzato reportage da Iraq, Siria e Turchia, firmando inchieste per L’Espresso, Avvenire, Speciale TG1, SkyTG24 e Domani. Ha inoltre lavorato come inviata per il programma Fuori Onda su La7 e per M di Michele Santoro, in onda su Rai 3.

Sara si occupa di temi legati all’antifascismo, ai diritti e alla legalità ed ha pubblicato alcuni libri: Il buio sotto la divisa. Morti misteriose tra i servitori dello Stato (2021), Sempre lui. Perché Mussolini non muore mai (2022) e La luce di Șingal (2024).

Le curiosità su Andrea Scanzi

– Tra i premi vinti da Andrea Scanzi c’è quello di “Miglior Giornalista Italiano su Twitter 2013” e “Miglior Opinionista Italiano Tivù 2013”.

– Ha scritto anche dei libri come E ti vengo a cercare (da cui è tratto il suo spettacolo) e E pensare che c’era Giorgio Gaber.

– Non tutti sanno che Andrea Scanzi è vegetariano e ha la passione per le moto.

– E’ un grande tifoso della squadra del Milan.

– È anche un sommelier e degustatore ufficiale di vini, oltre che assaggiatore di formaggi.

Ha litigato a distanza con Vittorio Sgarbi, dichiarando poi di averlo querelato.

– Nel marzo 2021 ha dichiarato sui suoi profili social di essersi vaccinato contro il Covid-19, generando non poche polemiche visto che in quel periodo le fasce di età prioritarie erano della popolazione più anziana di lui.

– Ama gli animali e ha un cane di nome Layla.

– Ha un profilo Instagram molto seguito, in cui pubblica articoli, informazioni sul suo tour teatrale e alcuni scatti privati.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2025 14:28

È diventata famosa grazie a Tinto Brass, ma ha ammesso che è stato un errore: tutto sulla vita di Claudia Koll!