Vai al contenuto

Chi è Alessandro Sortino, tutto quello che sappiamo sul giornalista e inviato de Le Iene

Alessandro Sortino

Alessandro Sortino è un giornalista e autore tv, nonché inviato della trasmissione Le Iene. Scopriamo cosa c’è da sapere sul suo conto.

Alessandro Sortino è un noto volto della tv che ha lavorato anche come redattore radio e autore di alcuni famosi programmi televisivi. Dal 2024 ha fatto ritorno a Le Iene in qualità di inviato. Scopriamo cosa c’è da sapere su di lui e sulla sua carriera nel mondo dello spettacolo, passando per alcune curiosità.

Alessandro Sortino, chi è: biografia e carriera

Nato a Roma il 14 dicembre 1969 (sotto il segno zodiacale del Sagittario) Alessandro Sortino – figlio di Sebastiano Sortino (ex direttore generale della Federazione Italiana Editori Giornali) – ha studiato presso la facoltà di Giurisprudenza ma ha lasciato l’università a soli 5 esami prima della laurea.

Diventato giornalista professionista, nel 1995 ha intrapreso la carriera giornalistica scrivendo per il settimanale Vita e collaborando inoltre con la sezione di cronaca de La Repubblica. Nel 1998 è diventato redattore di Radio Capital e ha ideato alcuni programmi satirici e di approfondimento (come Scandali al sole).

Nel 1999 ha vinto il premio Penne pulite con il programma Diario di guerra. Dal 2000 al 2008 è stato inviato e coautore de Le Iene. A seguire – dopo le sue dimissioni dal programma di Davide Parenti – ha lavorato per LA7, Rai 3 e Tv2000.

Nel 2016 ha ideato il programma Nemo – Nessuno escluso e nel 2022 lo show Tu non sai chi sono io. La sua attività nel mondo del giornalismo gli è valsa innumerevoli premi e riconoscimenti (come il premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi, conferitogli nel 2007, e il premio Borsellino).

A partire dal 2024, Alessandro Sortino fa ritorno a Le Iene, dove è protagonista di numerosi e interessanti servizi su svariate tematiche spinose.

La vita privata

Ecco cosa sappiamo sulla sua vita privata. Nel 2001 il giornalista si è sposato con una donna di nome Cecilia, madre dei suoi due figli. Sortino è sempre stato molto riservato per quanto riguarda la sua vita privata e non è dato sapere dove lui e sua moglie si siano conosciuti. Il giornalista abita con la sua famiglia a Roma, e non è noto a quanto ammonti il suo patrimonio.

Anche sulla moglie del giornalista, che ha sempre preferito mantenere il massimo riserbo su di sé e sui suoi due figli, non si sa altro.

Sua madre è scomparsa quando lui aveva solo 20 anni, e a Famiglia Cristiana lui stesso ha confessato quanto quel lutto lo abbia segnato profondamente.  

“La sua morte ci ha messo nella condizione di intraprendere un cammino, come spesso succede davanti a un dolore. Mio fratello, per esempio, in seguito si è convertito e questo anche perché mamma ci sta trasmettendo la fede attraverso la comunione dei santi. Quando era in vita, non era certo una donna perfetta ma ci ha insegnato la catechesi della semplicità: aveva un modo gioioso e scherzoso di affrontare la vita e i problemi che ti faceva fare sempre un “oplà” di felicità. Ed è questo “oplà” che porto nel cuore come insegnamento”, ha spiegato Sortino.

Le curiosità su Alessandro Sortino

– È cattolico praticante.

– Al liceo ha realizzato un giornale satirico dal titolo 8.30 e il suo idolo era Michele Serra.

– Ha deciso di licenziarsi da Mediaset dopo che sarebbe stato censurato un suo servizio su Clemente Mastella a Le Iene.

– Ha scritto un libro dal titolo Il Dio nuovo. Storia dei primi cristiani che portarono Gesù a Roma.

– Per il cinema ha firmato con Filippo Roma il soggetto e la sceneggiatura del cortometraggio Sempre i soliti diretto da Mario Monicelli.

– Su Facebook è solito condividere con i fan e gli amici i retroscena del suo lavoro. Ha anche un profilo Instagram in cui è possibile trovare molti suoi servizi giornalistici.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 15 Aprile 2025 21:05

Chi è Sara Di Lernia, di Matrimonio a Prima vista