Vai al contenuto

Carta igienica in frigorifero: ecco perché dovresti provarci pure tu

Un rotolo di carta igienica bianca con l'estremità leggermente srotolata

La carta igienica può essere usata per molteplici scopi, ma sapevi che può essere messa anche nel frigorifero? Ecco il motivo.

La carta igienica è un bene presente in tutte le abitazioni, ma non tutti sanno che può essere utile anche in un posto insolito come il frigorifero. Scopriamo come mai questa pratica si sta diffondendo sempre di più e quali sono i benefici che ne derivano.

A cosa serve la carta igienica in frigorifero

Posizionare la carta igienica in frigorifero è un metodo che sta diventando sempre più virale sui social network, soprattutto su TikTok. Il motivo di tale successo è dovuto essenzialmente alla sua composizione: la cellulosa pura con cui è realizzata, è in grado di assorbire l’umidità ed eliminare tutti gli odori.

Un rotolo di carta igienica srotolato su uno sfondo azzurro
Un rotolo di carta igienica leggermente srotolato – www.donnaglamour.it

Infatti, se posizionata nel frigorifero, la carta igienica inizia a catturare l’umidità in eccesso, prevenendo così la formazione di odori sgradevoli e rendendo l’ambiente più pulito.

Il procedimento è semplice: basta mettere un rotolo di carta igienica preferibilmente nella parte posteriore del frigorifero e sarà possibile notare che nel giro di poco tutti gli odori e l’eccessiva umidità saranno eliminati. E’ consigliato inoltre evitare che il rotolo vada a toccare oggetti che rischiano di perdere liquidi e soprattutto cambiarlo ogni tre settimane.

Ovviamente dopo l’utilizzo è necessario buttare il rotolo e non riporlo in bagno per poterlo utilizzare.

Le possibili alternative alla carta igienica in frigorifero

Tuttavia, la carta igienica non è l’unica soluzione in grado di eliminare umidità e odori dal frigo. Infatti esistono altre alternative efficaci allo stesso modo. Tra queste, per esempio, sono molto utili i fogli di carta di giornale umidificati, piuttosto che il più tradizionale bicarbonato di sodio.

Inoltre, diversi utenti sui social consigliano di unire l’utilizzo del bicarbonato di sodio a quello della carta igienica: questi due strumenti assieme dovrebbero permettere di ottenere un risultato più efficace.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2025 16:44

Come risparmiare l’acqua: ecco i consigli più utili e a cosa prestare attenzione