Rinite e asma allergica: ecco i rimedi naturali della nonna a base di sciroppo d’acero e piante dalle proprietà antistaminiche e antinfiammatorie.
L’asma allergica, la rinite e la tosse colpiscono in molti periodi dell’anno, causando fastidiosi problemi di respirazione e a volte costrizione al torace. Alle cure prescritte dal medico si possono abbinare dei rimedi naturali che sono un vero toccasana per un sollievo immediato. Oltre a rimuovere la polvere da ogni angolo della casa potete sperimentare lo sciroppo d’acero e piante dalle proprietà antinfiammatorie e antistaminiche come il ribes nero e il rooibos.
Ecco alcuni rimedi naturali super efficaci per avere un piacevole sollievo in caso di asma, rinite e tosse allergica.
Sintomi dell’asma allergica: i rimedi della nonna
Uno dei vecchi rimedi della nonna contro l’asma bronchiale allergica è la tisana a base di piante antistaminiche e antinfiammatorie. Preparate, ad esempio, un decotto a base di ribes nero e dolcificate con un po’ di miele. Ottime anche piante come l’ortica, il rosmarino e il rooibos.
L’aceto di mele è un ottimo antistaminico naturale che dona sollievo in caso di asma o rinite allergica. Le nonne consigliano di berne due cucchiaini al giorni diluiti in un bicchiere di acqua per quattro giorni. Se risulta troppo sgradevole, usatelo per condire.

Una vera panacea per placare la tosse (meglio di uno sciroppo a volte) o l’asma allergica è lo sciroppo d’acero mischiato all’olio di oliva e al limone. Fate riscaldare in una padella un bicchiere di sciroppo d’acero e dopo un paio di minuti aggiungete tre bicchieri di acqua. Dopo che si sarà ridotto di circa un terzo, aggiungete un limone spremuto e tre cucchiai di miele.
Questo composto dovrà riposare tutta la notte e potrete utilizzarlo il giorno successivo prima di ogni pasto. Mangiatelo come se fosse del miele, preferibilmente a stomaco vuoto.
La quarantena fa ingrassare? Scarica QUI la dieta da seguire ai tempi del coronavirus.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/inalatore-respiro-asma-respirazione-2520471/