La moda è movimento, trasformazione e narrazione visiva. Per la collezione KENZO FW25, la collaborazione tra NIGO e Futura ha orchestrato un viaggio che attraversa continenti, culture e suggestioni visive.
Immaginate di trovarvi a bordo di un treno ad alta velocità, con i paesaggi che si fondono l’uno nell’altro mentre viaggiate da Tokyo a Parigi. È questa la visione che prende vita nella nuova collezione autunno/inverno, un perfetto equilibrio tra heritage giapponese, sartoria europea e spirito contemporaneo. Ma cosa rende questa collezione così speciale? Scopriamolo nel dettaglio.
Panoramica della collezione KENZO FW25
La collezione KENZO FW25 si presenta con un concept unico e coinvolgente che cattura l’essenza del viaggio: la narrazione Giappone-Parigi. Concepita come una collezione per pendolari, integra design ispirati ai viaggi e al movimento, unendo colori vivaci e dettagli che evocano il passaggio tra diverse città e culture.
L’elemento centrale di questa collezione Autunno/Inverno 2025 è la collaborazione tra NIGO e Futura, due personalità che hanno saputo fondere il linguaggio streetwear con l’heritage sartoriale di una casa di moda di lusso. Il risultato è una linea che rievoca l’energia delle metropoli, alternando composizioni classiche a dettagli contemporanei.
In questa proposta, in particolare nella collezione donna FW25, Kenzo dimostra ancora una volta la sua capacità di reinterpretare il passato attraverso una lente moderna, rendendo il viaggio non solo un tema narrativo, ma una vera e propria esperienza estetica e funzionale. Vedi l’offerta del marchio Kenzo in PRM.
Quali sono le ispirazioni e i temi della collezione?
La collezione KENZO FW25 è un omaggio al viaggio futuristico ad alta velocità, un’esperienza di un percorso tra Oriente e Occidente. Il concetto di movimento è reso attraverso motivi denim ispirati al motivo Kenzo Weave, pattern che riproducono la sensazione dei paesaggi sfocati dalla velocità, delle scene viste dai finestrini dei treni e grafiche intricate che evocano il ritmo frenetico delle città.
L’elemento culturale dell’eredità giapponese è presente nei dettagli sartoriali e nei motivi tradizionali, mentre le strisce diagonali e le texture innovative aggiungono un tocco dinamico alla collezione. La scelta di colori, dei design ispirati ai viaggi e dei tessuti rafforza l’idea di un viaggio senza confini, in cui ogni capo racconta un frammento di una storia in divenire, di movimento e memoria. L’intera linea è caratterizzata da grafiche intricate una celebrazione della connessione culturale tra Giappone e Francia, due mondi che Kenzo ha sempre saputo unire attraverso la moda.
Quali colori e texture dominano la collezione?
La collezione FW25 è vivace e dinamica grazie alla sua palette giocosa e preppy. I toni pastello polverosi si affiancano a colori vivaci, creando un contrasto che esprime appieno la dualità tra tradizione e innovazione. D’altra parte, le texture soffici dei capi si combinano a materiali più tecnici con texture innovative, dando vita a un linguaggio di sartoria non convenzionale.
Un elemento distintivo da non sottovalutare è la reinterpretazione delle caratteristiche degli edifici giapponesi, che conferisce ai capi una silhouette contemporanea e raffinata. L’uso innovativo delle stoffe ha permesso a Kenzo di creare effetti visivi inaspettati, enfatizzando l’idea del movimento e della trasformazione. Il risultato è una collezione che gioca con le percezioni, proprio come il paesaggio che cambia sotto gli occhi di un viaggiatore.

Quali sono le caratteristiche principali della collezione?
L’obiettivo della collezione KENZO FW25 è unire estetica e funzionalità. Pensata per chi vive la città e si muove tra diverse realtà, la linea si distingue per la sua anima pratica e sofisticata.
Tra i pezzi chiave troviamo:
- Modelli con motivi denim ispirati al pattern Kenzo Weave, con dettagli che richiamano i motivi giapponesi tradizionali.
- Composizioni di abiti classici reinterpretati con elementi sartoriali che ricordano i tipici edifici giapponesi.
- Capi pensati per il commuting, con tessuti confortevoli e tagli che favoriscono il movimento e avvalorano il design ispirato ai viaggi.
L’insieme crea una collezione per pendolari, e non solo, che trascende le tendenze stagionali, offrendo capi versatili e senza tempo, capaci di adattarsi alla vita dinamica di chi li indossa.
Le collaborazioni e le partnership creative
Come anticipato, un aspetto distintivo dellaKENZO FW25 è la collaborazione tra NIGO e Futura, due icone della cultura contemporanea. NIGO, storico nome dello streetwear, ha portato la sua visione e la sua esperienza nella fusione tra moda e cultura urbana. Futura, leggendario artista e designer, ha contribuito con le sue grafiche distintive, aggiungendo profondità visiva ai capi. Il risultato di questa partnership creativa è una collezione che unisce elementi di design urbano e riferimenti artistici, creando un perfetto bilanciamento tra streetwear e alta moda.
Com’è stata presentata la collezione alla Paris Fashion Week?
Il debutto della collezione KENZO FW25 è avvenuto durante la Settimana della moda di Parigi, in un’anteprima esclusiva che ha trasformato la passerella in un viaggio visivo e sensoriale. La sfilata ha enfatizzato i temi del movimento e della memoria, con una scenografia che riproduceva la sensazione di trovarsi a bordo di un treno in corsa.
I modelli hanno sfilato con un ritmo fluido e dinamico, evidenziando il legame tra moda e viaggio. La presentazione ha sottolineato la connessione culturale tra Tokyo e Parigi, creando un’atmosfera che celebrava lo scambio e la contaminazione tra diverse tradizioni stilistiche.
KENZO FW25? Un viaggio che non è solo geografico, ma anche stilistico ed emozionale
Che dire di più? È chiaro che la collezione KENZO FW25 è molto più di una semplice linea di abbigliamento: è una narrazione visiva che esplora il concetto di movimento, memoria e connessione culturale. Attraverso un mix di sartoria giapponese, dettagli urbani e collaborazioni artistiche, NIGO e Futura hanno dato vita a un progetto che esprime perfettamente lo spirito del viaggio, un viaggio che non è solo geografico, ma anche stilistico ed emozionale, e che trova la sua massima espressione nella passerella di Parigi, cuore pulsante della moda internazionale.