Ecco cosa c’è da sapere su Stefano Mannucci: nome noto nel panorama della musica rock, per il suo lavoro e la sua passione.
Stefano Mannucci grazie alla sua grande conoscenza del mondo rock si è fatto apprezzare come esperto musicale, con una carriera degna di nota come giornalista e conduttore radiofonico italiano. Scopriamo quello che c’è da sapere su di lui.
Stefano Mannucci: biografia e carriera
Nato a Roma nel 1958, Stefano Mannucci sin da giovane si è nutrito della sua passione per la musica, che in seguito è diventato il suo lavoro. Le prime esperienze professionali le ha maturate in radio, a partire dagli anni ’80, diventando poi per 14 anni uno dei protagonisti del programma radiofonico “Rai Stereonotte”, trasmesso nel palinsesto della notte ed incentrato sull’approfondimento musicale.
Come giornalista specializzato sul tema musica ha avuto modo di scrivere pezzi per diverse riviste musicali, tra cui “Rockstar”, per cui ha firmato delle belle interviste e raccontato la carriera di grandi nomi della musica. Nel corso della sua carriera come conduttore radiofonico è entrato a far parte della famiglia di Radiofreccia, emittente del gruppo RTL 102.5, conducendo “Rock Morning” con lo pseudonimo ‘Doctor Mann’.
Coniugando la passione della musica con quella della scrittura ha pubblicato diversi libri su musica e cultura rock, come: “Il suono del secolo. Quando il rock ha fatto la storia”, pubblicato nel 2014 da Arcana Editrice; “L’Italia suonata”, pubblicato nel 2018 dalla casa editrice Arcana Editrice; “Batti il tempo”, per Il Castello marchio Chinaski Edizioni (2023). Inoltre Stefano Mannucci ha avuto modo di collaborare con “Il Fatto Quotidiano”, scrivendo articoli su cultura e musica, specialmente per quanto riguarda il mondo del rock.
Nel documentario “Edoardo Bennato – Sono solo canzonette“, Mannucci è uno degli intervistati che hanno contribuito a ricostruire la storia e la carriera dell’artista con le loro testimonianze. Il documentario dedicato a Edoardo Bennato, presentato al Festival di Sanremo – in onda in prima serata su Rai 1 il 19 febbraio 2025 – è un lavoro di Stefano Salvati che ricostruisce la vita e la carriera del cantautore, attraverso le testimonianze di colleghi e professionisti.
La vita privata di Stefano Mannucci
Non sono reperibili informazioni specifiche riguardo la sua vita privata, pertanto non è possibile fornire dettagli precisi su tale argomento.
Curiosità su Stefano Mannucci
– Su Instagram condivide i suoi lavori, ma anche la smisurata passione per la musica ed il calcio giocato. È un grande tifoso della Roma.
– Mannucci è noto per il suo stile appassionato e coinvolgente come critico e giornalista musicale, cercando di trasmettere l’importanza della musica come elemento culturale a tutte le generazioni.
– Nei suoi libri ha voluto raccontare la storia della musica collegandola a momenti storici e sociali. Inoltre ha intervistato artisti italiani ed internazionali ma anche partecipato ad eventi e dibattiti sul ruolo della musica nella società.