Con la sua arpa elettrica, Kety Fusco si è imposta all’attenzione del panorama musicale svizzero ed europeo. Conosciamola.
Kety Fusco, regina dell’arpa elettrica, è stata invitata sul palco dell’Ariston per accompagnare Joan Thiele durante la serata dedicata alle cover ed ai duetti a Sanremo 2025. Andiamo a scoprire più dettagli sull’artista promotrice di un’interessante innovazione musicale.
Kety Fusco: biografia e carriera
Nata a Pisa, il 26 agosto del 1995, sotto il segno della Vergine, Kety Fusco ha iniziato a suonare l’arpa a 6 anni. Dopo essersi trasferita in Svizzera, ha frequentato il Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano, per poi conseguire nel 2016 un Master of Arts in Music Performance. Mentre in precedenza aveva preso un master a Brescia.
La sua passione iniziale per l’arpa classica combinata alla costante voglia di sperimentazione l’ha portata ad intraprendere una produttiva strada all’insegna dell’innovazione musicale, mixando musica classica, contemporanea ed elettronica. La musicista ha partecipato a vari corsi e concorsi internazionali, tra cui un workshop con Mogol nel 2012.
Si è fatta conoscere nel 2020 dal panorama musicale che conta con la pubblicazione del suo primo album dal titolo “DAZED”, per la Sugar Music di Caterina Caselli. Un lavoro nato dalla combinazione tra tradizione classica ed elettronica, che le ha fatto conquistare tre nomination agli Swiss Live Talents Awards.Nel 2021 ha avuto l’onore di esibirsi all’SDG Global Festival of Action dalle Nazioni Unite, un palco che ha ospitato grandi artisti.
Ma l’arpista ha avuto modo di esibirsi anche con grandi nomi della musica quali: la band Peter Kernel; Clap! Clap!; Lubomyr Melnyk; IOSONOUNCANE; Agnes Obel. Con la sua arpa ha suonato in prestigiose cornici come l’Arena di Verona, eseguendo una magistrale trascrizione di Ennio Morricone.
Nel 2023, ha presentato il primo capitolo di una trilogia su nuovi orizzonti sonori dell’arpa: “The Harp, Chapter I”, con prima esecuzione pubblica alla Royal Albert Hall di Londra. Ha anche collaborato con artisti, aprendo il tour francese di quest’ultima nel 2022. Kety Fusco motivata dall’impegno nel suo lavoro di ricerca sonora ha intenzione di completare i capitoli della trilogia “The Harp”.
In occasione del Festival di Sanremo 2025, l’arpista è stata invitata da Joan Thiele, in gara con il brano “Eco”, per condividere il palco con lei ed il rapper Frah Quintale nella serata del 14 febbraio 2025 dedicata alle Cover proponendo una rivisitazione di “Che cosa c’è” di Gino Paoli.
La vita privata di Kety Fusco
Non ci sono informazioni sulla sua vita privata. Kety preferisce mantenere un basso profilo, focalizzandosi sulla sua carriera musicale ed artistica.
Dove vive?
La musicista di origine toscane dovrebbe risiedere in Ticino, a Bellinzona.
Curiosità su Kety Fusco
– La sua pagina Instagram è dominata dalla presenza della sua immancabile compagna: l’arpa.
– L’arpista con il suo approccio innovativo alla musica ha trasformato l’arpa, rendendolo uno strumento capace di raccontare storie, mediante suoni sperimentali e panorami evocativi. Partendo dai materiali dell’arpa classica (legno, metallo e budello), la Fusco produce suoni capaci di evocare immagini suggestive e colonne sonore dal registro avanguardistico.
– Swiss Live Talents CH ha definito la musicista “regina dell’arpa elettrica”.
– Kety Fusco con grande emozione ha commentato la sua presenza sul palco dell’Ariston, ai microfoni della RSI. “Ho subito percepito un forte senso di responsabilità: portare la mia arpa sul palco dell’Ariston è impegnativo. Ma sono soddisfatta di portare un’arpa elettroacustica, con la mia identità, in un contesto così contemporaneo come Sanremo. […] Ho pensato ‘sì dai, interessante’ ma solo in un secondo momento mi sono resa conto che si stava parlando di qualcosa di così importante”.