Jacopo Ticchi: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sullo chef della Trattoria da Lucio, ospite di MasterChef.
Chef di assoluto talento, tra i più apprezzati della sua generazione, Jacopo Ticchi non è solo il titolare della cucina di un noto locale riminese, la Trattoria da Lucio, ma anche uno dei cuochi protagonisti dell’edizione numero 14 di MasterChef. Scopriamo insieme tutte le curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.
Jacopo Ticchi: la biografia
Classe 1994, nato a Cattolica ma cresciuto a Rimini, Jacopo è un romagnolo purosangue. Sulla sua biografia non conosciamo molti dettagli. Non sappiamo chi siano i suoi genitori e se abbia fratelli e sorelle. Sappiamo però che ha da sempre avuto una grande passione per il cibo, e quindi per la cucina.
![Cappello da cuoco](https://www.donnaglamour.it/wp-content/uploads/2022/09/SH_cappello_da_cuoco.jpg)
Jacopo Ticchi: la carriera
Tornato in Italia dopo un’esperienza importante all’estero, Jacopo ha cominciato a lavorare nella brigata del ristorante Joia di Pietro Leemann, a Milano, un pioniere dell’alta cucina vegetariana. In quattro anni Ticchi ha potuto apprendere molto sulla varietà degli ingredienti vegetali e sull’importanza dell’abbattimento degli sprechi e del rispetto per la materia prima.
Tornato in Romagna, ha dato vita prima al Necessaire Bistrot, locale che unisce cucina e mixology in uno stile informale, poi ha inaugurato la Trattoria da Lucio, che prende il nome da quello di suo figlio.
Nel suo ristorante comincia a presentare piatti di pesce lavorati con un’innovativa tecnica ispirata a quella dello chef australiano Josh Niland. Un lavoro certosino che gli permette di ottenere un immediato successo e di diventare un punto di riferimento per la cucina italiana, e non solo tra i cuochi della sua generazione.
Il locale di Ticchi si presenta, sul suo sito ufficiale, con queste parole: “La nostra cucina si distingue per l’utilizzo di solo pescato nostrano quasi esclusivamente di grande pezzatura il cui gusto e consistenza vengono esaltati grazie alla tecnica della frollatura a secco. Per noi è importante riuscire a esaltare anche le parti meno nobili del prodotto: le frattaglie diventano infatti uno dei protagonisti del nostro menu, il nostro tesoro“.
Una presentazione rispecchia la filosofia voluta da Ticchi. Per quanto riguarda i prezzi, il locale offre un menù alla carta dai costi variabili, ma anche un menù degustazione da 130 euro a persona. Non abbiamo informazioni, invece, sul patrimonio e i guadagni del giovane chef.
La vita privata
Jacopo è sposato e padre di due figli (il primogenito si chiama Lucio, la secondogenita invece Nina). La moglie è Jessica Siragusa, pedagogista ed educatrice professionale che vive e lavora a Rimini, così come il marito (molto spesso però anche a Milano per impegni professionali).
4 curiosità su Jacopo Ticchi
– Per quanto riguarda il suo percorso formativo, sappiamo che ha studiato presso l’Istituto Alberghiero di Riccione, per poi affinare le sue abilità in cucina in vari locali, anche in Australia e in Spagna.
– Nel 2023 ha vinto il premio Young Ethical Chef Award ed è entrato nella classifica dei 100 innovatori under 30 di Forbes. Nel 2024 ha ricevuto invece il premio Miglior Chef Emergente da parte di Food & Travel Italia.
– Ha scritto un libro dedicato alla tecnica per cucinare il pesce, Oltre la frollatura, edito da Maretti Editore.
– Sui social network Jacopo Ticchi ha un account ufficiale su Instagram e anche una pagina su Facebook.